Quando definite un collegamento per un elemento grafico, cliccando in un luogo qualunque nell'elemento grafico, avverrà il collegamento alla pagina specificata.
In alternativa potete definire una mappa dell'immagine, che vi permette di disegnare dei pulsanti invisibili su diverse parti dell'immagine e definire così dei collegamenti separati per ogni pulsante. Utile se desiderate creare un insieme di pulsanti per un unico elemento grafico, o per permettere agli utenti di cliccare su diverse aree di una singola immagine, ad esempio la mappa del mondo.

La tabella che segue spiega l'uso di ogni strumento della Area Mappa:
| Icona | Strumento | Descrizione |
![]() |
Area Mappa | Trascinate per disegnare una area mappa quadrata o rettangolare. |
![]() |
Area Mappa ovale | Trascinate per disegnare una area mappa circolare o ovale. |
![]() |
Area Mappa con percorso | Cliccate su ognuno dei vertici per disegnare un area poligonale, Cliccate e trascinate per disegnare una curva di Bezier. Cliccate nuovamente sull'ultimo punto per completare il poligono o la curva. |
Una volta che avete disegnato una mappa potete modificarla cliccando in qualunque punto del bordo per selezionarlo e poi trascinando uno qualunque dei punti sul bordo.
Potete anche usare lo strumento per la rotazione, distorsione o lo specchio (riflesso) per trasformare una mappa.